Riepiloghiamo insieme i nuovi bonus fiscali validi nel 2018.
CASA
1. Novità bonus verde Il bonus verde è l’attesissima novità inserita nel pacchetto delle detrazioni fiscali valide per l’anno 2018; grazie a questo incentivo è possibile detrarre il 36% delle spese per la sistemazione e la progettazione di spazi al verde scoperti, incluse la realizzazione di pozzi e impianti di irrigazione fino a un massimo di 5.000 euro per ogni abitazione.
Anche i condomini possono beneficiare del bonus verde per la sistemazione del giardino condominiale e per la trasformazione della copertura in tetto giardino purché ne sia mantenuto l’uso comune; in questo caso l’agevolazione è di 5.000 euro per ogni condomino ed è ripartita secondo le quote millesimali già pagate al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi.
2. Ecobonus ridotto al 50% per finestre, schermature e impianti classe A senza termoregolazione Si complica un po’ nel 2018 il panorama delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica delle abitazioni con una doppia aliquota che si abbassa al 50% per l’acquisto e la posa di finestre, schermature solari e nel caso di sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti a biomasse o caldaie a condensazione di classe A senza contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti.
3. Ecobonus al 65% per impianti classe A con termoregolazione e impianti ibridi Confermate le detrazioni fiscali al 65% per la riqualificazione energetica delle abitazioni che prevedono la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione di classe A dotati di sistemi di termoregolazione evoluti, impianti ibridi assemblati in fabbrica, generatori d’aria calda a condensazione, micro cogeneratori.
Per i condomini sono confermate le aliquote più favorevoli del 70-75% per le opere di riqualificazione energetica delle parti comuni degli edifici condominiali, per un massimo di 40.000 euro ad abitazione, e la possibilità di usufruire delle detrazioni sino al 2021 in modo da poter programmare e approvare in assemblea gli interventi per tempo.
4. Confermato il bonus ristrutturazioni ed il bonus mobili al 50% Piena conferma per la detrazione fiscale del 50% sino ad massimo di 96.000 euro ad unità immobiliare per i lavori di ristrutturazione eseguiti su abitazioni private sino alla fine del 2018. Confermata anche la possibilità, per chi usufruisce dell’agevolazione per ristrutturazione, di aggiungere anche la detrazione del 50% per acquisti di mobili e grandi elettrodomestici classe A+ (A per i forni) fino a una spesa complessiva di 10.000 euro.
5. Sisma bonus al 50% e 80% per abitazioni e attività produttive Per i lavori di riduzione del rischio sismico in abitazioni in area sismica 1, 2, 3 resta attivo il sisma bonus con detrazione dal 50% fino all’80%, in relazione all’abbattimento del rischio sismico, per una spesa complessiva di 96.000 per ciascuna abitazione.
I condomini ricadenti in zona sismica 1, 2, 3 potranno usufruire del sisma bonus per i lavori eseguiti sulle parti condominiali con aliquota potenziata dell’80% in caso di riduzione di una classe del rischio sismico e dell’85% nel caso di riduzione di due classi del rischio sismico. Questo bonus è alternativo all’accesso al bonus per la riqualificazione energetica delle parti condominiali.
SICUREZZA
Gli interventi che rientrano sono i sistemi antintrusione e di videosorveglianza a circuito chiuso (anche detti TVCC) collegate con centri di vigilanza privata. Rientrando nelle detrazioni relative alle Ristrutturazioni Edilizie, sono inclusi: i costi di progettazione e delle prestazioni professionali connesse, perizie e sopralluoghi; spese per la messa a norma degli impianti elettrici; acquisto dei materiali.
Quali spese rientrano nel bonus sicurezza 2018?
- Grate, porte blindate o rinforzate
- Installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
- Apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline
- Vetri antisfondamento
- Tapparelle metalliche con blocchi
- Telecamere a circuito chiuso collegate con centri di vigilanza privata
- Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni
Chi può usufruire del bonus?
Possono usufruire del bonus sicurezza 2018 le persone fisiche titolari di un diritto reale sull’immobile e gli inquilini che hanno in comodato d’uso l’immobile; titolari Partita IVA, associazioni tra professionisti e enti che non svolgono attività commerciale. La detrazione spetta anche ai familiari.